Anfibi e rettili
Qui trovi la check listi degi Anfibi e dei Rettili a cura di Andrea Agapito Ludovici, Marco Colli, Vincenzo Ferri, Rita Mabel Schiavo.
CONTINUA A LEGGERE >Studi e ricerche in botanica
– Bolpagni R., Gualmini M., 2007 – La vegetazione della Riserva Naturale “Le Bine” aggiornamento 2007. inedito – Bolpagni R., Bartoli M., Viaroli P., 2012 – Species and functional plant diversity in a heavily impacted riverscape: Implications for threatened hydro-hygrophilous flora conservation. Limnologica. – Colli M., 1996 – Indagine floristico-vegetazionale sull’area rinaturalizzata all’interno della Riserva […]
CONTINUA A LEGGERE >Studi e ricerche su agronomia e pedologia
– Ballabio C., Castrignanò A., Comolli R., Lissi. – Physical and chemical characteristics spatialization on alluvial soils (Po plain) by means of geostatistics. – Bonalume G., 1988 – Studio sulle caratteristiche agricole del territorio di Le Bine con l’indicazione dei possibili indirizzi di sviluppo per un’efficace coesistenza fra attività antropiche e ambiente naturale protetto: 1-10 […]
CONTINUA A LEGGERE >Progetti per il nuovo anno scolastico
Natura, biodiversità e scienza sono il tema principale delle nostre attività , impostate in maniera differente a seconda delle diverse fasce d’età .
CONTINUA A LEGGERE >Studi e ricerche sulla didattica
In questa sezione troverete alcune pubblicazioni sulle attività didattiche de Le Bine
CONTINUA A LEGGERE >Api e miele
Vedere da vicino, in tutta sicurezza, un’ape al lavoro e, poco dopo, assaggiare il loro miele? E’ quello che proponiamo in questo laboratorio, da fare in primavera o settembre, in cascina a Le Bine.
CONTINUA A LEGGERE >